venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

L'abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova

Provvedimento necessario per la malattia che ha colpito le piante del nostro Municipio



Il cancro colorato del Platano (Ceratocystis fimbriata) ha obbligato iil Municipio ad agire su 10 platani malati in Corso Duca Di Genova. La ditta Fazzari di Reggio Calabria sta lavorando dal 9 agosto 2017 per l'abbbattimenro di 18 alberi nel nostro Municipio tra cui i platani di fronte alle storiche case popolari di Palmerini. Il tonfo sordo sull'asfalto dell'albero abbattuto e la corteccia mimetica dei tronchi tagliati sui marciapiedi fanno impressione e per chi ha passato molto tempo sotto la loro ombra non è facile stare lì ad osservare le varie fasi della bonifica. Molti però gli abitanti favorevoli a questa azione convinti che una potatura regolare avrebbe potuto evitare questa risoluzione drastica finale ma necessaria: il pericolo di cadute proprio davanti alla scuola elementare Garrone era infatti troppo grande.


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova


L''abbattimento di 10 platani in Corso Duca di Genova

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2017

Speciali


Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Piccola ricognizione nella nuova area rimboschita di Ostia, località Acque Rosse

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016