
I segreti archeologici di Procoio
Scopriamo insieme all'archeologa Laura Nicotra la vera storia dei resti archeologici della Tenuta di Procoio
La Tenuta di Procoio, proprietà dei principi Aldobrandini, riserva molte sorprese a chi la visita semplicemente con una passeggiata all'aria aperta.
E' l'unico luogo all'interno di "Ostia moderna" che conserva dei resti romani importanti ma spesso non conosciuti o male interpretati.
Grazie all'archeologa e guida turistica Laura Nicotra andiamo a chiarire qualcosa in più su quello che rimane delle terme e della cisterna di ville romane, nonchè chiarire la presenza di un lungo muro di 200 metri che delimitava una villa costiera fronte mare.
Inseriamo anche le splendide mappe che utilizza la nostra guida che fanno parte del lavoro pubblicato da Heinzelmann (1998, Beilage I) grazie ai lavori sull'area di Pianabella di Bradford (1957) e lo stesso Michael Heinzelmann (1998).
Heinzelmann (1998, Beilage I)
Heinzelmann (1998, Beilage I)
Un bellissimo tour virtuale in tempo di COVID, in attesa di riprendere le vere passeggiate per Roma con un'archeologa così appassionata e preparata.
Per chi volesse contattare Laura Nicotra la sua mail è info@amazingrometours.com mentre è possibile vedere tutte le attività che realizza sul sito Link o sulla pagina
FB Link
Il muro della villa costiera
Le terme
di Aldo Marinelli del 11 aprile 2021