domenica 1 ottobre 2023
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Quando l'arte diventa dono

Si è svolta la seconda edizione del festival delle arti organizzato da Dieci in Arte nei nuovi casali de La Tenuta dei Piani



Quando l''arte diventa dono
La locandina dell'evento

Nella bellissima location messa a disposizione da Riccardo Maiani de La tenuta dei Piani si è svolto "Quando l'arte diventa dono" organizzato da Dieci in Arte per il secondo anno consecutivo.

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono

Un evento che vuole evidenziare le eccellenze nell'arte del Decimo Municipio, che ha patrocinato il tutto. Un dono, quello del talento, che può essere condiviso con l'altro, in modo libero e disinteressato.
La cultura a 360 gradi sotto forma di teatro, libri, musica, ceramica e scultura organizzata da Lina Costantini e Aldo Marinelli, direttori artistici dell'evento.

Ha aperto il programma l'arpa di Elisabetta Lupano che ha eseguito tre brani di un repertorio sia classico che moderno. La sua voce ha emozionato il pubblico che ha applaudito in modo sincero e partecipato.

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono

Michele Gentile ha presentato poi in prima nazionale il suo nuovo libro "Il dono" insieme al vicepresidente dell'Associazione "Chiara e Francesco" che gestisce una casa famiglia per minori abusati a Torvajanica. I ricavati della vendita del libro andranno tutti a questa realtà che si occupa da 19 anni di minori.

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono

Il coro InCanto, le voci bianche dell'Associazione Culturale "Nuova Armonia" dirette dal maestro Savelloni, ha incantato il pubblico con la sua freschezza e il repertorio moderno.

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono

Massimo Izzo invece ha adattato per l'occasione il suo spettacolo "Io può fare", tratto dal suo libro "Ci scommetto, diario di un ludopatico", in un monologo intenso ed impattante. Al termine la psicoteraupeta Noemi Bernardi ha sottolineato il significato di dipendenza e di ludopatia.

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono

Durante tutto l'evento l'artista Maria D'Alessandro ha creato una piccola opera d'arte col suo tornio e argilla.

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono
Foto di Riccardo Di Gioia

Quando l''arte diventa dono

Ringraziamo anche Loredana Tuccio e l'Associazione Nazionale, "Cor et amor - Costruiamo gentilezza" per aver donato un piccolo angolo di gentilezza alla Tenuta.

Quando l''arte diventa dono

Alcuni espositori hanno fatto sì che il nostro dono fosse ancora più ampio: grazie allo scultore Salvatore Dattolo e alle sue splendide opere in legno,

Quando l''arte diventa dono

all'artista Elliana Anita Piva con i suoi lavori in vetro di Murano in fusione (parte dei proventi delle sue opere sono sempre destinati all'Associazione Grigioni per la lotta al Parkinson)

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono

e a Chiara Colaiacomo per le sue sfere Genesa

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono

Lo splendido pomeriggio è terminato con un massaggio sonoro del Bagno di Gong a cura del Battito del Cuore dell'Associazione Horti di Giano, molto seguita sul territorio e di una professionalità e bravura incredibill.

Quando l''arte diventa dono


Quando l''arte diventa dono


Ringraziamo Daniela Marchini per lo splendido reportage fotografico

di Aldo Marinelli del 20 settembre 2022

Eventi


Crea il tuo mare, il concorso artistico della Sagra della Tellina 2023

Crea il tuo mare, il concorso artistico della Sagra della Tellina 2023

Si è svolta ieri durante la 58esima Sagra della Tellina, la premiazione del primo concorso artistico legato alla Sagra

di Aldo Marinelli del 26 agosto 2023

 
La crociata dei bambini, un corteo silenzioso per le strade di Ostia

La crociata dei bambini, un corteo silenzioso per le strade di Ostia

Oltre duecento ragazzi e ragazze hanno partecipato al corteo contro ogni forma di guerra per le strade di Ostia e culminato al Teatro del Lido

di Aldo Marinelli del 24 febbraio 2023

 
La locandiera 2.0 al Teatro Pegaso a Ostia

La locandiera 2.0 al Teatro Pegaso a Ostia

Grande successo di pubblico per questa versione inedita e moderna della Locandiera di Carlo Goldoni al Teatro Pegaso

di Aldo Marinelli del 21 gennaio 2023

 
Il brindisi al tramonto di Capodanno

Il brindisi al tramonto di Capodanno

Grande successo anche quest'anno per un evento giunto alla sua quinta edizione. Oltre 40 persone hanno brindato insieme a La mia Ostia al nuovo anno che verrà...

di Aldo Marinelli del 31 dicembre 2022

 
Curriculum |m@il | © 2013 2023 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016