martedì 16 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

La casa di Magdalene

Una nuova produzione in scena al Teatro Pegaso, che narra le vicende di una Casa Magdalene



Da domani fino a domenica al teatro Pegaso in scena lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Eleonora di Raffaele. La storia ci da uno spaccato di ciò che avveniva nelle Case Magdalene, istituti per sole donne e gestiti da suore di diversi ordini religiosi della chiesa cattolica, in funzione in Irlanda dal 1765 fino ai primi anni 90 del 1900. Questi luoghi accoglievano le ragazze orfane, o ritenute "immorali", per via della loro condotta considerata peccaminosa o in contrasto con le norme della società dell'epoca.
In scena quattro bravissimi attori, a partire proprio dall'ideatrice del progetto. Insieme a lei, Antonella Bonanni, nelle vesti di una severa madre superiore, Martina Bonati, Rose, una nuova maddalena vittima del sistema che le obbligava a estenuanti lavori tutto il giorno, senza mai poter neanche vedere la luce del sole e Jacopo Vescovi, il dottore, anche lui vittima delle circostanze, della fame e dei soldi.
Ma in questo spettacolo c'è anche la speranza, il sogno di quel nuovo mondo raggiungibile con il piroscafo.
Molto efficaci sia la scenografia realizzata con le lenzuola sempre stese, che queste povere donne dovevano continuamente lavare e asciugare sia le musiche, della stessa Bonati, ad enfatizzare la maggior parte delle scene dello spettacolo.

La casa di Magdalene


La casa di Magdalene


La casa di Magdalene

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2024

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016