mercoledì 15 ottobre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Ad Ostia è arrivata la Buriana dell'Epifania

Da oggi la nostra costa è colpita dal vento gelido e forte siberiano, che battezza la Befana



Ostia e metà dell'Italia da oggi sono colpiti dalla Buriana, il vento gelido che porta bufere di neve e che arriva dal Nord-Est, dalla lontana Siberia. Qui si chiama “Buran” ed è tipico delle steppe ad ovest dei Monti Urali. A volte per il freddo così intenso si gela l'umidità e si forma la polvere di diamante, il "Buran" appunto.
Questo nome russo si è trasformato in nomi popolari come Buriana, soprattutto nel centro Italia, e Bora a Trieste ed in Friuli. Tutti e tre i nomi derivano dal latino e dal greco "boreas", cioè "settentrione", e identifica un vento forte e freddo.
Di solito il Buran spira nel territorio siberiano ma la sua irruzione in Italia rimane impressa nelle nostri menti, come la grossa nevicata del febbraio 1956, ricordata da una canzone di Mia Martini oppure quella del 27 dicembre 1996 e del febbraio 2012.
Sulla spiaggia oggi il vento era forte ma comunque il sole riscaldava per bene...


Ad Ostia è arrivata la Buriana dell''Epifania


Ad Ostia è arrivata la Buriana dell''Epifania

di Aldo Marinelli del 05 gennaio 2017

Speciali


Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

A Ostia ci sono luoghi che non hanno bisogno di targhe per essere riconosciuti

di Aldo Marinelli del 27 settembre 2025

 
Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

In occasione dell'apertura del nuovo tratto di ciclabile a Ostia, dalla Rotonda alla Marinella, alcune considerazioni di un amante della bicicletta

di Aldo Marinelli del 18 settembre 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016