mercoledì 18 giugno 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

È tempo di cicale

È tempo di cicale

Il frinire di questi insetti è la colonna sonora delle nostre estati: scopriamo qualcosa in più della loro biologia



È arrivata l'estate e immancabilmente nelle giornate roventi l'unico suono che ci accompagna è quello dei maschi delle cicale, pronti a frinire sempre più forte per attirare le femmine. Se passate accanto ad una delle tante pinete di Ostia, il rumore è così forte che resterete affascinati dal mondo di questi insetti. Scoprite qualcosa di più ascoltando questo video, i cui canti sono stati registrati nella pineta di via Mar Rosso. Buon ascolto e soprattutto buon relax, perché la mente ascoltando il frinire della cicala porta subito ad una giornata di mare e caldo, senza pensieri.

di Aldo Marinelli del 25 giugno 2017

Natura


Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016