lunedì 15 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

È tempo di cicale

È tempo di cicale

Il frinire di questi insetti è la colonna sonora delle nostre estati: scopriamo qualcosa in più della loro biologia



È arrivata l'estate e immancabilmente nelle giornate roventi l'unico suono che ci accompagna è quello dei maschi delle cicale, pronti a frinire sempre più forte per attirare le femmine. Se passate accanto ad una delle tante pinete di Ostia, il rumore è così forte che resterete affascinati dal mondo di questi insetti. Scoprite qualcosa di più ascoltando questo video, i cui canti sono stati registrati nella pineta di via Mar Rosso. Buon ascolto e soprattutto buon relax, perché la mente ascoltando il frinire della cicala porta subito ad una giornata di mare e caldo, senza pensieri.

di Aldo Marinelli del 25 giugno 2017

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016