lunedì 15 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Castello di Ostia Antica: una riapertura fortemente voluta

Castello di Ostia Antica: una riapertura fortemente voluta

Un'analisi puntuale sulla situazione passata, presente e futura del Castello di Giulio II



Ascoltiamo dalle parole di Paolo Bondi, presidente della Proloco di Ostia Antica, e Piero Labbadia, coordinatore delle guide delle visita, quali sono i passaggi che hanno portato alla riapertura di questo splendido gioiello rinascimentale dopo due anni di chiusura.
Un'analisi puntuale che ci fa scoprire quale lavoro sinergico ci è voluto per poter permettere di nuovo le visite guidate all'interno del castello, che avvengono tutti i sabato e domenica, una ogni ora.
Parola anche alle guide volontarie, giovani ragazzi laureati e laureandi in materie umanistiche, che si prestano a portare i turisti a scoprire i segreti di questo mastio, in un percorso innovativo e ampliato rispetto al passato.


di Aldo Marinelli del 09 luglio 2017

Speciali


La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

Ostia, notte di San Lorenzo: la Luna piena si prende la scena dietro i Lepini

La notte di San Lorenzo ha riservato agli ostiensi una sorpresa ulteriore: la luna piena è sorta dietro le montagne

di Aldo Marinelli del 11 agosto 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016