martedì 1 luglio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il paguro bernardo

Il paguro bernardo

Scopriamo insieme al biologo marino Filippo Fratini qualcosa di più sul paguro bernardo



Salvati dalle reti da pesca, Filippo Fratini ci mostra due paguri bernardi con la loro splendida colorazione rossa. Ma perché hanno questi colori così brillanti? Come mai vivono in una conchiglia? Quale è il loro cibo e perchè si portano dietro un actinia?
Queste ed altre curiosità sulla biologia di questo crostaceo nella video intervista realizzata al biologo marino, già nostro ospite in altre occasioni.
La vita degli organismi marini ha sempre un fascino particolare e grazie a queste clip ci viene descritta con passione e competenza.


di Aldo Marinelli del 19 novembre 2018

Natura


Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016