domenica 14 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”

In scena nello splendido teatro di Ostia Antica e presentato dall'attrice Vanessa Gravina



Il 5 e il 6 luglio nel teatro di Ostia Antica si è svolto l'Heritart Festival, un progetto che ha l’obiettivo di promuovere e sostenere il patrimonio culturale attraverso la trasmissione di una nuova visione dei siti archeologici, intesi come un vero e proprio bene prezioso per lo sviluppo culturale dell'Europa.

Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”


Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”

In occasione del festival Ostia Antica ha celebrato i 110 anni delle storiche esibizioni parigine che diedero vita ai leggendari Ballets Russes.

L'omaggio è a Sergei Diaghilev, l'impresario teatrale russo, la mente creatrice dei nuovi scenari destinati a segnare la danza d’inizio secolo e a Vaslav Nijinsky, danzatore e genio del balletto destinato a rivoluzionare il corso dell’arte del ‘900.

Con Diaghilev e Nijinsky collaborarono grandissimi artisti come Lèon Bakst, Picasso, Claude Debussy, Igor Stravinsky, Michel Fokine, Léonide Massine, in modo che musica, scenografia, costumi e danza fondevano i rispettivi elementi di eccellenza.

Sul palco i solisti e il corpo di ballo della Compagnia Daniele Cipriani (Italia) e del Teatro Nazionale Croato di Spalato (Croazia), con la partecipazione dell’attrice Vanessa Gravina.

Lo spettacolo si conclude con il bellissimo e nuovo Bolero di Ravel coreografato da Giuliano Peparini, già primo ballerino del Ballet de Marseille e storico collaboratore di Roland Petit, nonché coreografo per le più importanti compagnie di danza, in Francia, Russia, Giappone e Italia. Fu Ida Rubenstein, famosa danzatrice, già interprete per i Balletti Russi, a chiedere a Maurice Ravel di comporre una musica per una “danza spagnola”. Il balletto debuttò all’Opéra di Parigi nel 1928.

Un ‘viaggio’ lungo 110 anni, quello dei Ballets Russes, ancora oggi oggetto di studi e fonte di nuove scoperte: una nave ancora in movimento, che danza per sempre tra la storia, il presente e il futuro.



Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”


Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”


Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”


Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”


Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”


Lo spettacolo “Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky”

di Aldo Marinelli del 07 luglio 2019

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016