giovedì 30 ottobre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Le buste misteriose

Il nostro biologo marino Filippo Fratini ha scoperto stamattina questa strana abbondanza di buste di plastica sulle nostre spiagge...cerchiamo di scoprire qualcosa in più



Le forti mareggiate di questi giorni hanno portato sul litorale di Ostia numerosi frammenti di plastica, tra questi la presenza di alcuni fogli in plastica parzialmente sommersi dalla sabbia. Questo fenomeno ha incuriosito il nostro biologo marino Filippo Fratini che oggi nel tratto di costa che va dallo stabilimento La Vela al Nauticlub Castelfusano, ne ha contati un centinaio.

Le buste misteriose

Su ogni foglio appare un'immagine stilizzata di un pesce spada e i dati della SWI Fish ditta che vende pesce con sede a Portici (NA).

Le buste misteriose


A cosa servono questi fogli?
“Sembrerebbe a coprire il pescato, come si vede sulla loro pagina” ci dice Filippo.

Le buste misteriose


Come sono arrivati sulle coste di Ostia?
“A questa domanda non sappiamo ancora dare una risposta”

Noi però cosa possiamo fare?
“Se vi capita di fare una passeggiata, segnalateci la presenza di queste plastiche indicando il luogo e il numero di fogli che trovate.”

Hai però pensato di passare subito all’azione?
”Se foste interessati alla raccolta vi invito domani pomeriggio alle ore 16 presso la spiaggia libera Free Beach ad Ostia, Lungomare Amerigo Vespucci (tra la Bonaccia e il Bungalow) per cercare di eliminare questa e tanta altra plastica prima che si insabbi o che torni in mare.”
Seguiamo il consiglio di Filippo e facciamoci trovare in tanti all’appuntamento allora...

Le buste misteriose


Le buste misteriose

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2019

Speciali


Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

A Ostia ci sono luoghi che non hanno bisogno di targhe per essere riconosciuti

di Aldo Marinelli del 27 settembre 2025

 
Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

In occasione dell'apertura del nuovo tratto di ciclabile a Ostia, dalla Rotonda alla Marinella, alcune considerazioni di un amante della bicicletta

di Aldo Marinelli del 18 settembre 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016