domenica 14 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia

Fantastico spettacolo in scena fino a domenica al Teatro Pegaso: la commedia agrodolce di Veronica Liberale colpisce al cuore



Grandiosa interpretazione di un testo bellissimo di Veronica Liberale e messo in scena al Teatro Pegaso con la regia di Alessandro Moser, una vera e propria garanzia, sempre.
Un testo quasi interamente al femminile, ambientato nella San Lorenzo della seconda guerra mondiale, nei giorni precedenti al 19 luglio 1943, in cui i bombardamenti americani causarono 1500 vittime.
Attraverso la vita semplice di sette protagonisti romani si ripercorrono i loro ultimi giorni di vita, tra intrecci amorosi, spie e la fame atavica di quel periodo, quando bagnare una ciriola nel latte era così raro che le lacrime di gioia condivano il pasto.
Uno spettacolo che inizia ridendo e che termina nell'emozione pura, grazie anche ai frammento di voci che hanno vissuto quei giorni.
Tra tutti i fantastici attori, le cui interpretazioni sentite e vibranti ci hanno coinvolto, vorrei citare Cristiana Stazzonelli: varrebbe la pena anche solo andare per assistere a quale prova magistrale abbia dato, tra i tic di una "povera pazza" e le sue canzoni dell'Ambra Jovinelli.
Uno dei più bei lavori visti negli ultimi anni, da non perdere assolutamente.

Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia


Pane, latte e lacrime al Teatro Pegaso di Ostia

di Aldo Marinelli del 11 gennaio 2020

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016