domenica 11 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il filo rosso degli artisti

Il 15 giugno riaprono i teatri. Incontriamo alcuni rappresentanti di Associazioni teatrali e musicali del territorio: quale futuro?



Il filo rosso degli artisti è la canzone scritta da Francesca Larocca insieme a Jessica Pacioni e Donatella Zapelloni e musicata da Danilo Rubei che ha unito alcune associazioni del territorio che si occupano di teatro e musica per dare voce ad una richiesta di aiuto.
Dal 15 giugno si potranno riaprire i teatri e i corsi, ma quale futuro si prospetta per queste piccole realtà del territorio, costrette comunque ad affrontare costi di affitto e di gestione a fronte di una chiusura prolungata e di un'impossibilità di iniziare corsi in estate e senza saggi finali preparati?
In un teatro Pegaso "sold-out" solo dalla nostra presenza si cerca di capire quali possano essere le soluzioni e si richiede da parte del Municipio un aiuto finanziario per questi mesi, pronti a ripartire con le proprie gambe da settembre.

Il filo rosso degli artisti



Il filo rosso degli artisti

di Aldo Marinelli del 23 maggio 2020

Speciali


Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Sapevate che a Ostia sono state piantate oltre 50mila nuove piante?

Piccola ricognizione nella nuova area rimboschita di Ostia, località Acque Rosse

di Aldo Marinelli del 27 aprile 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016