giovedì 2 ottobre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Giochiamo insieme a La mia Ostia con Stakes Beach

Giochiamo insieme a La mia Ostia con Stakes Beach

Prodotto da Alain Marinelli il gioco stile anni '80 si rifà alle regole 2020 sulle spiagge libere: tutti intorno alla palina segnaposto

La mia Ostia sbarca nel mondo dei videogiochi stile anni ‘80. Grazie all’idea e all’esecuzione di Alain e Aldo Marinelli è stato realizzato un piccolo gioco, preferibilmente per pc e tablet, che ha come protagonista la palina segnaposto posizionata nelle spiagge libere nella stagione estiva 2020 (appunto Stakes beach). Alain, studente di 14 anni del Liceo Antonio Labriola, ha realizzato interamente le grafiche e la programmazione del gioco.
Cercando di veicolare il messaggio per il distanziamento dovuto al Covid-19, il gioco consiste nel posizionare sei bagnanti sopra ad ogni palina grazie al controllo del fischietto di un giovane bagnino alle sue prime armi.
Il gioco è formato da sei livelli di difficoltà sempre crescente: per superare il livello si ha a disposizione un numero limitato di bagnanti che tendono ad andare dritti dritti a farsi un bagno. Catturateli col mouse o col dito e portateli alla palina.
Arriveranno nei livelli successivi vari impedimenti o ostacoli che tenteranno di non far fare il lavoro al bagnino.
In più una sorpresa: alla fine del sesto livello comparirà un codice segreto. Il primo che lo comunicherà tramite messaggio privato alla pagina La Mia Ostia riceverà un premio.
La chicca di questo gioco sono le musiche in 8 bit dei Senna, il gruppo musicale di Ostia ormai lanciatissimo grazie al loro album Sottomarini e al singolo in radio, Italifornia. I sei livelli sono musicati con 4 canzoni del loro cd musicale.

Ecco il link per poter giocare gratuitamente al gioco Link

Per giocare agli altri giochi di Gondor Alain Marinelli ecco il link Link


di Aldo Marinelli del 12 giugno 2020

Speciali


Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

Ostia e il suo cuore verde: il Parco 25 Novembre 1884

A Ostia ci sono luoghi che non hanno bisogno di targhe per essere riconosciuti

di Aldo Marinelli del 27 settembre 2025

 
Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

Ostia vista dal sellino: pedalare conviene

In occasione dell'apertura del nuovo tratto di ciclabile a Ostia, dalla Rotonda alla Marinella, alcune considerazioni di un amante della bicicletta

di Aldo Marinelli del 18 settembre 2025

 
La storia di Tor Boacciana

La storia di Tor Boacciana

Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio
A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli

di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016