venerdì 2 giugno 2023
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

L'Amata phegea, un tipico caso di mimetismo mulleriano

L'Amata phegea, un tipico caso di mimetismo mulleriano

Un esempio di evoluzione a portata di mano, questa falena ha tante cose da raccontare

di Aldo Marinelli del 19 maggio 2021


L'Amata phegea, un tipico caso di mimetismo mulleriano

L'Amata phegea, un tipico caso di mimetismo mulleriano

Un esempio di evoluzione a portata di mano, questa falena ha tante cose da raccontare

di Aldo Marinelli del 19 maggio 2021

 

L'orobanche, la pianta strozza-legumi

L'orobanche, la pianta strozza-legumi

Scopriamo la vita di questa pianta parassita, così abbondante in questi giorni nei nostri prati

di Aldo Marinelli del 14 maggio 2021

 

Natura


L'erba astrologa, Aristolochia rotunda

L'erba astrologa, Aristolochia rotunda

Pianta tossica dal nome particolare, ha un fiore che cattura gli insetti

di Aldo Marinelli del 03 maggio 2021

 
La scorzonera bianca, la pianta dalla radice ricca di inulina

La scorzonera bianca, la pianta dalla radice ricca di inulina

Pianta biennale dal caratteristico fiore color violetto, cresce in prati aridi e incolti

di Aldo Marinelli del 02 maggio 2021

 
L'orchidea Fior di legna Limodorum abortivum

L'orchidea Fior di legna Limodorum abortivum

L'orchidea selvatica tipica del sottobosco che somiglia ad un ramo di arbusto

di Aldo Marinelli del 30 aprile 2021

 
La vita del bosco: tra istrici, volpi e ghiandaie

La vita del bosco: tra istrici, volpi e ghiandaie

Quando l’uomo si fa da parte, ecco che la natura sorprende coi suoi abitanti, qui ripresi nel loro habitat, di notte, con il fototrappolaggio

di Aldo Marinelli del 26 aprile 2021

 
Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  
Curriculum |m@il | © 2013 2023 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016