domenica 14 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Prego, il cisto è servito

La vita intorno a questa bellissima pianta, dai fiori rosa delicati




Prego, il cisto è servito


Quando in primavera fiorisce il cisto rosso (Cistus incanus) si popola di un mondo meraviglioso, quasi come una favola...della natura.

Prego, il cisto è servito


I suoi fiori sono il palcoscenico di tante avventure, di vita e di morte.
Ci sono gli insetti eroi che si avventurano sui suoi petali delicati e stropicciati per giungere fino al polline e tuffarcisi dentro,

Prego, il cisto è servito
Assembramento di Paratriodonta romana

Prego, il cisto è servito
Oxythyrea funesta

ma spesso i potenti ragni sono lì pronti ad attenderli per farsene cibo. Zitti zitti si nascondono, veloci a colpire con un attacco implacabile: non ce ne è per nessuno; piccoli o grandi, le prede si ritrovano vittime di maghi del mimetismo come il ragno granchio verde (Heriaeus hirtus) coperto da una folta peluria e dal colore delle foglie su cui compie gli agguati.

Prego, il cisto è servito


Se riescono a scamparla dal primo carnivoro, le povere prede devono vedersela con il ragno granchio rosso e giallo (Misumena vatia). Questi ragni sono chiamati così per le prime due paia di zampe che sono più larghe delle altre e vengono tenute sempre aperte come le chele del crostaceo. La femmina è molto più grossa e colorata del maschio, come sempre nel mondo dei ragni.
Sono delle vere e proprie specie camaleontiche, in grado di cambiare in pochi giorni il loro colore, a seconda del fiore in cui si trovano. Essi infatti non costruiscono una ragnatela ne avvolgono la preda in una seta, ma cacciano solo sui fiori.

Prego, il cisto è servito
Femmina rossa di Misumena vatia

Prego, il cisto è servito
Femmina gialla di Misumena vatia

Prego, il cisto è servito
Maschio di Misumena vatia

Ma il cisto è anche il luogo dell'amore, dove gli insetti possono riprodursi (a loro rischio e pericolo). Il nostro endemismo per eccellenza (si trova in tutta Italia solo nel Lazio), la Paratriodonta romana, in primavera si assembra (parola tabù in questo periodo) sui fiori. L'accoppiamento è colorato di giallo dal polline del cisto...i coleotteri volando provvederanno all'impollinazione.

Prego, il cisto è servito


Prego, il cisto è servito


E poi non potrebbero mancare le uova, in questo paradiso che è il cisto. Uova di qualche emittero, la cimice per dirla in volgare, da cui nascono piccole larve ma dalla forma come quella dell'adulto.

Prego, il cisto è servito

di Aldo Marinelli del 04 maggio 2021

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016