venerdì 5 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il riccio di sabbia Spatangus purpureus

Lo spatango è un bellissimo riccio di mare che vive sotto la sabbia. Scopriamo qualcosa di più su questo animale notturno e molto elusivo


Il riccio di sabbia Spatangus purpureus

Gli Spatangoidi sono i cosiddetti ricci di sabbia. Sono Echinodermi che vivono appunto sotto i fondali molli. Al contrario dei ricci di mare propriamente detti non possiedono la tipica bocca nel lato inferiore del corpo, chiamata lanterna di Aristostele per la forma piramidale pentagonale, ma l'hanno spostata anteriormente. Inoltre i loro aculei non sono rigidi, lunghi e duri ma corti e sottili, fascianti il corpo.



E' un organismo detritivoro che trova il suo cibo tra la sabbia, pascolando soprattutto di notte.
Il maschio e la femmina sono diversi e l'accoppiamento è estivo, con produzione di uova.

Il riccio di sabbia Spatangus purpureus


Il riccio di sabbia Spatangus purpureus

di Aldo Marinelli del 15 luglio 2024

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016