venerdì 9 maggio 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Le orchidee selvatiche spontanee di Ostia: la Serapias vomeracea e la Serapias lingua

Scopriamo altre due specie di orchidee spontanee della pineta di Castelfusano

Serapias vomeracea
La serapide maggiore prende il suo nome dalla forma del vomere di un aratro del suo labello. E' alta fino a 60cm e fiorisce tra marzo e maggio. Qui da noi è molto comune.

Le orchidee selvatiche spontanee di Ostia: la Serapias vomeracea e la Serapias lingua


Le orchidee selvatiche spontanee di Ostia: la Serapias vomeracea e la Serapias lingua


Le orchidee selvatiche spontanee di Ostia: la Serapias vomeracea e la Serapias lingua


Le orchidee selvatiche spontanee di Ostia: la Serapias vomeracea e la Serapias lingua


Serapias lingua
La serapide lingua è una orchidea che prende il nome dal labello molto allungato somigliante ad una lingua che fa la linguaccia. È alta fino a 40 cm. Fiorisce tra aprile e maggio. Qui da noi è abbastanza comune.
Viene impollinata da imenotteri, come il calabrone nero Xylocopa sp.

Le orchidee selvatiche spontanee di Ostia: la Serapias vomeracea e la Serapias lingua


Le orchidee selvatiche spontanee di Ostia: la Serapias vomeracea e la Serapias lingua

di Aldo Marinelli del 29 marzo 2017

Natura


La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

La pianta dai frutti a cuore, ma carnivora

Ma lo sapevate che questa pianta ha delle particolari tendenze carnivore?

di Aldo Marinelli del 28 aprile 2025

 
Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Lo scarabeo stercorario Scarabaeus semipunctatus

Conoscete il famoso scarabeo trasportatore di feci? Approfondiamo le sue abitudini

di Aldo Marinelli del 30 marzo 2025

 
Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sarà un millepiedi o un centopiedi?

Sapete che differenza c'è tra questi due tipologie di organismo? Scopriamolo insieme

di Aldo Marinelli del 04 novembre 2024

 
Il mondo dei funghi a Ostia

Il mondo dei funghi a Ostia

Scopriamo le variegate forme e colori di uno dei regni degli esseri viventi, i funghi. Ostia con i suoi boschi sono un luogo ideale per la vita di questi organismi.

di Aldo Marinelli del 02 novembre 2024

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016