martedì 16 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il Festival di Ostia, la finale

Si è svolta ieri la finale del Festival di Ostia in una sala 11 gremita di Cineland, tra speranze ed emozioni



Una telefonata dell’amica Elisa per chiedere la mia presenza nella giuria dei giornalisti: così inizia l’incontro tra me e questo splendido Festival di Ostia la cui finale si è svolta ieri sera nella Sala 11 di Cineland.
Erano 8 i giovani cantanti in gara, con un’età compresa tra i 15 e i 29 anni, tutti con la speranza di partecipare ad una settimana di stage in Area Sanremo, messa in palio come primo premio.
Speranze e voglia di partecipare: queste le motivazioni e le emozioni dei ragazzi, quasi tutti di Ostia. Una Ostia che ha bisogno sempre di più di eventi e realtà come queste per poter riemergere.
La manifestazione, ormai da 16 anni presente sul territorio, è organizzata da sempre da Ostia Incontro e Ostia In Musica e da quest’anno anche dalla CulturalPro.
"Crediamo che per migliorare il tessuto sociale di una periferia si debba partire proprio da qui: valorizzare e moltiplicarne i numerosi lati positivi, l'identità e le attività positive promosse da chi lo vive", sostiene Amerigo Olive, Patron della manifestazione.
Erano partiti in oltre quaranta e otto sono arrivati alla finale dopo una lunga selezione: Chiara Ravignani, Giorgia Ruggeri, Eleonora Scalia, Chiara Felici, Manuel De Angelis, Martina Giulioli, Michela Marinelli e Sara Delle Curti. Ogni cantante ha interpretato una cover in italiano ciascuno.
 
La vincitrice di questa edizione è stata la sedicenne Sara Delle Curti con “Donna” di Mia Martini, mentre il secondo posto ed il premio della critica Nino Petrone è stato assegnato a Martina Giulioli  con la canzone “Sei tu” di Syria. Al terzo posto ex aequo si sono classificate Chiara Felici con “Oro nero” di Giorgia e Michela Marinelli con “Sally” di Vasco Rossi.
Premiati durante la serata anche i vincitori ex aequo del Festival di Ostia OVER 35, prima edizione, Marzia Napoleoni e Alessandro Fabi.
 
C’è stato spazio anche per una telefonata in diretta del Maestro Gianni Mazza, storico giurato della manifestazione.
L’assoluta caratteristica della competizione è la presenza di una band dal vivo, l’Anonymous Band, che ha accompagnato tutti i brani e si è esibita sia da sola che con la cantante Irina Arozarena.
I presentatori della serata sono stati Marcello Mucci e Claudia Martucci conduttrice e Presidente dell'Associazione Amici Alzheimer ONLUS, con un intermezzo comico dei Sequestrattori ormai sempre più presenti sul nostro territorio.
 

Il Festival di Ostia, la finale


Il Festival di Ostia, la finale


Il Festival di Ostia, la finale

di Aldo Marinelli del 14 dicembre 2017

Eventi


Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Una notte sospesa tra cielo e mare: l’eclissi lunare al pontile

Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.

di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025

 
La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

La Sagra della Tellina, una certezza della nostra Ostia

Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025

di Aldo Marinelli del 01 settembre 2025

 
Il mio borghetto, premiazione del contest

Il mio borghetto, premiazione del contest

Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025

di Aldo Marinelli del 30 agosto 2025

 
La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

La notte prima degli esami: un tempo sospeso tra sogni, paure e abbracci

Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.

di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016