
Viaggio verso l'inferno
Così si chiama la nuova impresa di Nicola Inversi, un viaggio in bicicletta da Ravenna a Ostia, ripercorrendo quello degli scariolanti che nel 1884 partirono in treno verso un mondo di paludi, dove l'inferno si toccava con mano
Era il 25 novembre 1884 quando un gruppo di 500 scariolanti romagnoli arrivarono in piena notte a Fiumicino, sotto una pioggia battente. Da qui ha inizio la nostra storia, la storia di Ostia moderna. Per ricordarla, Nicola Inversi ha ideato un percorso in bicicletta il più possibile parallelo alla tratta ferroviaria che portò questi eroi da Ravenna fin qui. Circa 550 km che Nicola percorrerà in meno di una settimana, tutti in bicicletta.
Dopo le sue imprese a piedi (vedi qui la Pescara Ostia Link e la maratona di Roma in joelette Link) Nicola quindi torna alla bicicletta, sua grande passione da tutta la vita, per amplificare maggiormente la storia della città che lo ha visto crescere e in cui da ragazzo ha conosciuto Nonno Pietro, uno vero scariolante emiliano, suo vicino di casa.
La mia Ostia, media sponsor dell'evento, seguirà la traversata coast-to-coast attraverso delle dirette direttamente dalla bicicletta, attrezzata per l'occasione e organizzando l'arrivo al pontile, in piazza dei Ravennati (non a caso) per il giorno 25 novembre alle ore 16. Vi aspettiamo per salutare il nostro concittadino, di ritorno da questa bellissima impresa.
Ed ecco tutte le dirette durante il viaggio:
A Ravenna
Verso Rimini
Valicati gli Appennini
Direzione Spoleto
Siamo a Roma
L'incontro con Nicola sull'argine del Tevere
Ad Ostia Antica, davanti a Pane e Lavoro
L'arrivo a Ostia sul pontile, a piazza dei Ravennati
Il Brindisi all’arrivo
Foto di Daniela Marchini
di Aldo Marinelli del 16 novembre 2021