domenica 1 ottobre 2023
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell'ospedale G.B. Grassi

Dalla Parrocchia di San Nicola fin dentro l'ospedale Grassi: questo il percorso della processione della Madonna pellegrina di Lourdes



La processione di oggi ha portato la Madonna pellegrina di Lourdes fin dentro i reparti dell'Ospedale Grassi. Il vescovo Paolo Lojudice, dopo la messa nella parrocchia (di cui potete ascoltare una parte di omelia nel video) ha condotto i fedeli in un percorso che ha permesso di donare l'acqua di Lourdes ai malati, grazie ai volontari dell'Unitalsi. Molto operative sul nostro territorio, le dame dell'Unitalsi ogni venerdì pomeriggio si occupano delle docce dei poveri presso la Parrocchia di San Nicola.
Centinaia le persone che hanno partecipato a questo evento che porta nuovamente l'attenzione sul concetto della sofferenza e dell'aiuto verso il prossimo: non dimentichiamo mai dice il vescovo che "l'esperienza del dolore e della sofferenza ci avvicina sempre".
Un messaggio che deve essere sempre presente in ognuno di noi, 365 giorni l'anno.

Per informazioni su come fare volontariato presso l'Unitalsi contattare il 32920992221

Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell''ospedale G.B. Grassi


Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell''ospedale G.B. Grassi


Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell''ospedale G.B. Grassi


Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell''ospedale G.B. Grassi


Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell''ospedale G.B. Grassi
75,36 KB

Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell''ospedale G.B. Grassi


Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell''ospedale G.B. Grassi


Processione della Madonna pellegrina di Lourdes nell''ospedale G.B. Grassi

di Aldo Marinelli del 27 marzo 2019

Speciali


Capodoglio spiaggiato a Ostia

Capodoglio spiaggiato a Ostia

All'altezza del civico 30 del lungomare Duca degli Abruzzi rinvenuto il corpo in decomposizione di un capodoglio

di Aldo Marinelli del 20 settembre 2023

 
Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano Fioretti, il Vigile del Fuoco di Ostia che ha salvato i tre bambini di Ischia

Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017

 
Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Perchè ad Ostia si vede l'alba sul mare?

Analizziamo i movimenti del sole all'alba e al tramonto nel corso di un anno; da novembre a febbraio sia l'alba che il tramonto sono visibili sul mare, come riferimento il nostro pontile

di Aldo Marinelli del 16 settembre 2016

 
Ho mangiato il granchio blu

Ho mangiato il granchio blu

Conosciamo il granchio blu in cucina, attraverso una ricetta semplice spiegando come si deve cucinare il granchio

di Aldo Marinelli del 21 settembre 2023

 
Curriculum |m@il | © 2013 2023 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016