EVENTI

A Ostia ci sono luoghi che non hanno bisogno di targhe per essere riconosciuti
di Aldo Marinelli del 27 settembre 2025
In occasione dell'apertura del nuovo tratto di ciclabile a Ostia, dalla Rotonda alla Marinella, alcune considerazioni di un amante della bicicletta
di Aldo Marinelli del 18 settembre 2025
Si è svolta la seconda edizione dell'Eneide Bike Day, una bellissima iniziativa per promuovere l'anello azzurro e una maggiore sicurezza sulle strade
di Aldo Marinelli del 28 settembre 2025
La settimana europea della mobilità ha concluso le sue attività nel Municipio X con la chiusura dell'Ostiense per tutta la mattinata
di Aldo Marinelli del 21 settembre 2025
Scopriamo la storia di queste bellissime palazzine a Ostia
di Aldo Marinelli del 17 agosto 2025
C’è una via a Ostia che non ama farsi notare. Non è lo struscio di via delle Baleniere, né il brulichio del lungomare.
Si è conclusa la 60ª edizione della Sagra della Tellina, tenutasi al Borghetto dei Pescatori dal 22 al 31 agosto 2025
Premiazione del contest di poesie e racconti legato alla 60esima Sagra della Tellina 2025
Stasera, al pontile, non abbiamo visto soltanto un’eclissi. Abbiamo visto la bellezza della pazienza, la forza della condivisione e la magia senza tempo che il cielo regala a chi sa aspettare.
di Aldo Marinelli del 07 settembre 2025
Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini
di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025
Guida generale storico-didattica delle scuole superiori di Ostia
di Aldo Marinelli del 05 agosto 2025
Un rito ormai obbligato, quello di vivere la notte prima degli esami, tutti insieme davanti alle scuole di Ostia.
di Aldo Marinelli del 17 giugno 2025
Una splendida esperienza per le migliaia di persone assiepate sul lungomare, vedere il grande veliero solcare il nostro mare
di Aldo Marinelli del 27 maggio 2025
Viaggio dentro Tor Boacciana: scopriamo tutta la reale storia di questa torre medievale presente nel nostro territorio A cura di Giovanni Mustazzolu e Aldo Marinelli
di Aldo Marinelli del 14 marzo 2023
Dal 5 marzo 2019 è il nuovo simbolo di Ostia: ma perché e come è stato messo lì, a fianco del pontile?
di Aldo Marinelli del 27 aprile 2019
Il geologo Piero Bellotti, docente in pensione dell'Università La Sapienza, ci da un'analisi scientifica del nostro Canale
di Aldo Marinelli del 05 novembre 2017
Riflessioni sul perché nasce questa pagina e questo giornale
di Aldo Marinelli del 07 ottobre 2017
Stefano, Vigile del Fuoco nella caserma di Ostia, insieme al suo collega Marco De Felici, racconta come ha portato in salvo i tre bambini di Casamicciola, Paqualino, Mattias e Ciro, intrappolati sotto le macerie del terremoto
di Aldo Marinelli del 05 settembre 2017
Piangete bambini che così mamma vi porta a vedere la balena Gelsomina, la balena birichina
di Aldo Marinelli del 30 luglio 2017
Ad Ostia esistono delle eccellenze e come tali vanno valorizzate. Conosciamo Alessandro Paglia, 49 anni, artista della pasticceria che con i suoi Krapfen è famoso in tutta Ostia, Roma e non solo!
di Aldo Marinelli del 25 gennaio 2017
Aperto nel 2006 e distrutto da una mareggiata nel 2012, il Pontile dei Pescatori è ormai un luogo del cuore per tutti gli abitanti di Ostia e non solo, nonostante tutto
di Aldo Marinelli del 05 novembre 2016
Ostia come set perfetto? Non sono pochi i film, spot televisivi o anche video musicali che hanno avuto la nostra cittadina come protagonista. Qui di seguito trovate alcuni spezzoni di film, backstage, spot pubblicitari che riguardano Ostia
di Aldo Marinelli del 26 ottobre 2016